Vai al contenuto
Massimo Servadio
  • Home
  • Chi sono
    • Incarichi
  • Competenze
    • HR Business partner
    • Facilitatore e formatore aziendale
    • Head hunter e selezionatore
    • Executive and business coaching
    • Senior specialist: age management, stress lavoro-correlato e technostress, cultura della sicurezza
    • Psicoterapeuta sistemico relazionale
  • Aziende
  • Libri
  • Tutorial
  • Blog
  • Contatti
Massimo Servadio

Categoria: Technostress

Complesso di Frankestein? Lo psicologo: “la tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo”. [INTERVISTA]

Pubblicato il 26 Aprile 2022 adminPubblicato in News, Smart Working e Lavoro da Remoto, Stress, Technostress

Tecnologia sul lavoro, amica o nemica? Non è una domanda dalla risposta sem­plice. Già nei primi anni dell’800 nasce il luddismo come forma di protesta contro le prime macchine, accusate […]

Stare bene per fare bene: l’importanza della salute psicologica come fattore di produttività nelle organizzazioni

Pubblicato il 15 Marzo 2022 adminPubblicato in Lavoro, Organizzazione, Stress, Technostress

La spinta data dalla pandemia verso il passaggio in massa a una condizione di lavoro da remoto e l’attuale pro­filarsi di un “new normai” caratterizzato da un’organizza­zione del lavoro “blended” […]

Igiene e prevenzione

Pubblicato il 15 Marzo 2022 adminPubblicato in Lavoro, Stress, Technostress

Complesso di Frankenstein? La tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo. Per leggere l’intervista, clicca qui.

Lavorare da casa: solo benefici?

Pubblicato il 25 Novembre 2020 adminPubblicato in Lavoro, News, Technostress

Lo smartworking è una buona soluzione, ma si corre il rischio di sviluppare una sindrome da Workaholism: cos’è e quali sono i sintomi più ricorrenti? Prima dell’emergenza Coronavirus a lavorare […]

Technostress e Netiquette: le regole di buon comportamento da seguire

Pubblicato il 25 Novembre 2020 adminPubblicato in News, Technostress

La Netiquette è uno degli strumenti utilizzabili per ridurre il Technostress. Un insieme di regole molto semplici e facili da seguire che ha come scopo principale quello di disciplinare il […]

I rischi emergenti nel contesto aziendale: Active Ageing e Technostress

Pubblicato il 6 Febbraio 20206 Febbraio 2020 adminPubblicato in Technostress

Il giorno Mercoledì 29 gennaio 2020 ho partecipato al convegno dedicato ai rischi emergenti sul luogo di lavoro (Evento Regionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale). In […]

La prevenzione individuale del technostress: la meditazione

Pubblicato il 8 Maggio 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Technostress

La Rete e il mondo virtuale non sono più realtà parallele alla vita reale, ma sono completamente intrecciate ad essa. Per quanto Internet sia ormai uno strumento socialmente accettato ed […]

Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno

Pubblicato il 21 Giugno 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Technostress

“Una nuova tecnologia non aggiunge e non sottrae nulla: cambia tutto” (Neil Postman) Nel lontano 1984, in concomitanza dell’uscita del suo nuovo libro “Technostress: the human cost of computer revolution”, lo […]

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.