Vai al contenuto
Massimo Servadio
  • Home
  • Chi sono
    • Incarichi
  • Competenze
    • HR Business partner
    • Facilitatore e formatore aziendale
    • Head hunter e selezionatore
    • Executive and business coaching
    • Senior specialist: age management, stress lavoro-correlato e technostress, cultura della sicurezza
    • Psicoterapeuta sistemico relazionale
  • Aziende
  • Libri
  • Tutorial
  • Blog
  • Contatti
Massimo Servadio

Come si costruisce una cultura della salute e della sicurezza?

Pubblicato il 29 Giugno 2022 adminPubblicato in Competenze, Sicurezza sul lavoro

Il D.Lgs. 81/08, noto anche come Testo Unico, porta al titolo due parole chiave: prima della parola “sicurezza”, vi è la parola “salute”. Perché allora, per lo più, si sente […]

Complesso di Frankestein? Lo psicologo: “la tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo”. [INTERVISTA]

Pubblicato il 26 Aprile 2022 adminPubblicato in News, Smart Working e Lavoro da Remoto, Stress, Technostress

Tecnologia sul lavoro, amica o nemica? Non è una domanda dalla risposta sem­plice. Già nei primi anni dell’800 nasce il luddismo come forma di protesta contro le prime macchine, accusate […]

La figura del Preposto e la riqualificazione delle competenze

Pubblicato il 20 Aprile 2022 adminPubblicato in Competenze, Sicurezza sul lavoro

La necessità, per le organizzazioni, di implementare un processo di upskilling e reskilling dei preposti al fine di migliorare la sicurezza sul lavoro. La figura del Preposto è stata, di […]

Gender Safety: facciamo il punto…

Pubblicato il 31 Marzo 2022 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Negli ultimi decenni del XX secolo, la “medicina di genere” ha sviluppato la crescente consapevolezza rispetto al fatto che la fisiologia della stessa malattia è significativamente differente per uomini e […]

Stare bene per fare bene: l’importanza della salute psicologica come fattore di produttività nelle organizzazioni

Pubblicato il 15 Marzo 2022 adminPubblicato in Lavoro, Organizzazione, Stress, Technostress

La spinta data dalla pandemia verso il passaggio in massa a una condizione di lavoro da remoto e l’attuale pro­filarsi di un “new normai” caratterizzato da un’organizza­zione del lavoro “blended” […]

Igiene e prevenzione

Pubblicato il 15 Marzo 2022 adminPubblicato in Lavoro, Stress, Technostress

Complesso di Frankenstein? La tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo. Per leggere l’intervista, clicca qui.

Technostress post-pandemico: la nuova variante social

Pubblicato il 25 Febbraio 2022 adminPubblicato in Stress

Come forse molti sanno, il technostress è un concetto introdotto in ambito lavorativo che definisce la pressione esercitata nel favorire il cambiamento tecnologico; è noto anche che, per incrementare la […]

Smart working e netiquette – Il valore della Nétiquette e della policy aziendale con l’arrivo del lavoro da remoto e dello Smart Working.

Pubblicato il 3 Febbraio 20223 Febbraio 2022 adminPubblicato in Smart Working e Lavoro da Remoto

Il valore della Nétiquette e della policy aziendale con l’arrivo del lavoro da remoto e dello Smart Working. Da ormai quasi 2 anni, a causa dell’epidemia da Coronavirus, prima con […]

Incontro “Lavoro da remoto e i nuovi rischi” Safety 33 (21/01/2022)

Pubblicato il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022 adminPubblicato in News, Senza categoria

Il giorno 21 gennaio 2022 , nel ciclo #Safety33 in merito alla tutela della #salute e #sicurezzasullavoro, sono stato ospite per parlare del “Lavoro da remoto e i nuovi rischi”.

La via della Mindfulness in azienda: la persona al centro

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 adminPubblicato in Lavoro, Stress

Negli ultimi vent’anni il termine “olistico” si è diffuso sempre più nel linguaggio comune: si è cominciato a parlare di medicina olistica, massaggio olistico, cibo olistico, centro olistico, operatore olistico, […]

CATALOGO CORSI 2022 – In Presenza e in Webconference

Pubblicato il 19 Novembre 2021 adminPubblicato in News

AREA ORGANIZZAZIONE & HR CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE – L’epidemia dei comportamenti non sicuri, near miss e situazioni pericolose; E SE SUCCEDESSE VERAMENTE? SIAMO PRONTI? – […]

I serious Games e la gamification nella sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 2 Novembre 2021 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

La formazione in ambito di sicurezza e salute sul lavoro ha subito molti cambiamenti soprattutto negli ultimi anni. Per contribuire alla riduzione degli infortuni e far crescere una vera e propria […]

La parità di genere come elemento di reputazione per le aziende

Pubblicato il 23 Settembre 2021 adminPubblicato in Organizzazione

Attualmente si parla molto di parità di generi nelle aziende; il tema è di stretta attualità e così come altri fattori a cominciare da inclusione, pratiche sostenibili, benessere aziendale, diversità… […]

Il Metodo di Analisi della Risonanza Funzionale FRAM

Pubblicato il 30 Agosto 2021 adminPubblicato in Organizzazione, Sicurezza sul lavoro

I molteplici studi sulla resilienza in ambito sicurezza hanno ampiamente dimostrato che la stessa viene percepita nella maggior parte dei casi come un’assenza di fallimenti o eventi più o meno […]

I nuovi leader nel periodo covid-19 e nel post covid-19

Pubblicato il 30 Agosto 2021 adminPubblicato in Senza categoria

La pandemia ha fortemente influenzato il mondo del lavoro e delle organizzazioni, che hanno dovuto mutuare improvvisamente e repentinamente le proprie modalità lavorative, passando sempre di più allo “smartworking”. Inoltre, […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi
Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.