Come si costruisce una cultura della salute e della sicurezza?
Il D.Lgs. 81/08, noto anche come Testo Unico, porta al titolo due parole chiave: prima della parola “sicurezza”, vi è la parola “salute”. Perché allora, per lo più, si sente […]
Il D.Lgs. 81/08, noto anche come Testo Unico, porta al titolo due parole chiave: prima della parola “sicurezza”, vi è la parola “salute”. Perché allora, per lo più, si sente […]
Tecnologia sul lavoro, amica o nemica? Non è una domanda dalla risposta semplice. Già nei primi anni dell’800 nasce il luddismo come forma di protesta contro le prime macchine, accusate […]
La necessità, per le organizzazioni, di implementare un processo di upskilling e reskilling dei preposti al fine di migliorare la sicurezza sul lavoro. La figura del Preposto è stata, di […]
Negli ultimi decenni del XX secolo, la “medicina di genere” ha sviluppato la crescente consapevolezza rispetto al fatto che la fisiologia della stessa malattia è significativamente differente per uomini e […]
La spinta data dalla pandemia verso il passaggio in massa a una condizione di lavoro da remoto e l’attuale profilarsi di un “new normai” caratterizzato da un’organizzazione del lavoro “blended” […]
Complesso di Frankenstein? La tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo. Per leggere l’intervista, clicca qui.
Come forse molti sanno, il technostress è un concetto introdotto in ambito lavorativo che definisce la pressione esercitata nel favorire il cambiamento tecnologico; è noto anche che, per incrementare la […]
Il valore della Nétiquette e della policy aziendale con l’arrivo del lavoro da remoto e dello Smart Working. Da ormai quasi 2 anni, a causa dell’epidemia da Coronavirus, prima con […]
Il giorno 21 gennaio 2022 , nel ciclo #Safety33 in merito alla tutela della #salute e #sicurezzasullavoro, sono stato ospite per parlare del “Lavoro da remoto e i nuovi rischi”.
Negli ultimi vent’anni il termine “olistico” si è diffuso sempre più nel linguaggio comune: si è cominciato a parlare di medicina olistica, massaggio olistico, cibo olistico, centro olistico, operatore olistico, […]
AREA ORGANIZZAZIONE & HR CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE – L’epidemia dei comportamenti non sicuri, near miss e situazioni pericolose; E SE SUCCEDESSE VERAMENTE? SIAMO PRONTI? – […]
La formazione in ambito di sicurezza e salute sul lavoro ha subito molti cambiamenti soprattutto negli ultimi anni. Per contribuire alla riduzione degli infortuni e far crescere una vera e propria […]
Attualmente si parla molto di parità di generi nelle aziende; il tema è di stretta attualità e così come altri fattori a cominciare da inclusione, pratiche sostenibili, benessere aziendale, diversità… […]
I molteplici studi sulla resilienza in ambito sicurezza hanno ampiamente dimostrato che la stessa viene percepita nella maggior parte dei casi come un’assenza di fallimenti o eventi più o meno […]
La pandemia ha fortemente influenzato il mondo del lavoro e delle organizzazioni, che hanno dovuto mutuare improvvisamente e repentinamente le proprie modalità lavorative, passando sempre di più allo “smartworking”. Inoltre, […]