PROFILO del Dott. Massimo Servadio

Sono Consulente di Direzione ed Organizzazione aziendale esperto di comportamenti organizzativi.
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale, sono anche laureato (D.U.) in “Tecnico della Prevenzione nei luoghi di Lavoro”: la mia formazione include anche il Master in Executive e Business Coaching – SCOA, Genova, la Scuola di Specializzazione Universitaria in Psicoterapia Sistemico Relazionale – Genova, Relazioni efficaci con la PNL – Scuola di Palo Alto, Milano, la Valutazione e Gestione dello Stress Organizzativo – Società Italiana di Ergonomia, il Master in Behavioural Based Safety (BBS).
Mi identifico come Consulente HR BUSINESS PARTNER, che significa in pratica:
- Sentire forte la corresponsabilità sui risultati aziendali e non solo sulle attività HR svolte. Questo porta a essere consapevoli degli effetti, delle conseguenze e dell’impatto sui risultati di business delle proprie azioni HR.
- Comprendere il business dell’azienda. Significa conoscere il contesto, il mercato e il settore del business della propria azienda, nonché i bisogni e le esigenze dei clienti, per poter così capire che tipo di azioni HR operare.
- Collegare l’agenda HR con le strategie e le esigenze di business. Significa coerenza con la mission aziendale e tradurre il tutto in azioni concrete, efficaci e personalizzate sulle esigenze del business.
- Sviluppare autorevolezza personale. Significa essere credibili ed essere riconosciuti capaci di fornire valore aggiunto al business attraverso le persone. In questo modo l’HRBP diviene richiesto ai tavoli di business e a quelli dove si prendono le decisioni.
- Agire con azioni semplici ed efficaci. Significa andare al punto, facilitare, e concentrarsi su ciò che davvero serve per ottenere i risultati, evitando attività a non valore aggiunto
Come libero professionista, esercito la mia attività anche negli ambiti della Consulenza alle Organizzazioni, su tematiche come la Formazione sociotecnica (Non Technical Skills), la Cultura della Sicurezza e la Ricerca del benessere organizzativo (Stress Lavoro correlato), il Wellness aziendale. Esperto di analisi organizzativa, mi occupo della gestione e coordinamento delle risorse umane, coaching organizzativo, executive coaching individuale, sviluppo manageriale e comportamentale (leadership, teamwork, team-building).
Progetti di sviluppo organizzativo, di analisi del rischio da stress lavoro correlato, di cultura della sicurezza, di analisi organizzativa, di formazione formatori, sono stati realizzati sia a livello regionale che nazionale.
Ho collaborato nel corso degli anni con Enti pubblici e privati di primo ordine presso i quali ho realizzato programmi di coaching, safety coaching, progetti di valutazione, prevenzione e gestione dello stress lavoro correlato.
Sono autore di diverse pubblicazioni a carattere scientifico e di numerosi interventi a convegni, seminari, work-shop su tematiche quali la Psicologia della Sicurezza, Comunicare il rischio e la sicurezza, la Cultura della Sicurezza, la Gestione dello stress e del comportamento umano in condizioni di rischio, l’Analisi del rischio da Stress lavoro correlato, il Benessere organizzativo e il welfare aziendale.
Per E.P.C. Roma ho pubblicato il testo “Safety leadership e comunicazione efficace. Fattore umano, sicurezza sul lavoro e interventi nelle organizzazioni””.
- Professore a contratto Master Neuroscienze e Formazione Permanente- Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
- Membro del Direttivo Nazionale di AIFOS: Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (www.aifos.eu).
- Membro del Direttivo Nazionale di AiNTS: Associazione Nazionale Non Technical Skills (www.aints.it).
- Membro del Comitato Scientifico di “Foro & Ambiente” Associazione Culturale Tra Avvocati.
- Membro del Comitato Scientifico dell’Agenzia Formativa Accreditata Regione Piemonte, Provider Ecm, Ecotarget Srl – Trofarello (To).
- Socio AiDP, Associazione Italiana Direttori del Personale.
- Socio AIF, Associazione Italiana Formatori.
- Socio Università delle Persone- Prof. Enzo Spaltro – Bologna.
- Consulente per tutto il Gruppo Banca Carige in tema di Analisi e Gestione del Rischio da Stress Lavoro Correlato – Gestione Evento post rapina (supporto).
- Consulente sul tema dello Stress Lavoro Correlato per Confindustria Genova e Savona.
- Consulente Sicurezza Sul Lavoro GRUPPO CONSORZIO ABACO- Safety Manager.
- Membro dell’Organismo di Vigilanza 231, ASP- ESP Brignole – Genova. Consulente e Formatore incaricato per Confindustria Genova e Confindustria Savona sui temi della Psicologia del Lavoro, Organizzazione Manageriale e sui temi della Psicologia del Lavoro applicati alla Sicurezza sul Lavoro.
- Attività di articolista per riviste specializzate come: PUNTO SICURO, AMBIENTE E SICUREZZA, ANMA JOURNAL (associazione nazionale medici d’azienda), GENOVA IMPRESA.