Vai al contenuto
Massimo Servadio
  • Home
  • Chi sono
    • Incarichi
  • Competenze
    • HR Business partner
    • Facilitatore e formatore aziendale
    • Head hunter e selezionatore
    • Executive and business coaching
    • Senior specialist: age management, stress lavoro-correlato e technostress, cultura della sicurezza
    • Psicoterapeuta sistemico relazionale
  • Aziende
  • Libri
  • Tutorial
  • Blog
  • Contatti
Massimo Servadio

Categoria: Sicurezza sul lavoro

Come si costruisce una cultura della salute e della sicurezza?

Pubblicato il 29 Giugno 2022 adminPubblicato in Competenze, Sicurezza sul lavoro

Il D.Lgs. 81/08, noto anche come Testo Unico, porta al titolo due parole chiave: prima della parola “sicurezza”, vi è la parola “salute”. Perché allora, per lo più, si sente […]

La figura del Preposto e la riqualificazione delle competenze

Pubblicato il 20 Aprile 2022 adminPubblicato in Competenze, Sicurezza sul lavoro

La necessità, per le organizzazioni, di implementare un processo di upskilling e reskilling dei preposti al fine di migliorare la sicurezza sul lavoro. La figura del Preposto è stata, di […]

Gender Safety: facciamo il punto…

Pubblicato il 31 Marzo 2022 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Negli ultimi decenni del XX secolo, la “medicina di genere” ha sviluppato la crescente consapevolezza rispetto al fatto che la fisiologia della stessa malattia è significativamente differente per uomini e […]

I serious Games e la gamification nella sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 2 Novembre 2021 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

La formazione in ambito di sicurezza e salute sul lavoro ha subito molti cambiamenti soprattutto negli ultimi anni. Per contribuire alla riduzione degli infortuni e far crescere una vera e propria […]

Il Metodo di Analisi della Risonanza Funzionale FRAM

Pubblicato il 30 Agosto 2021 adminPubblicato in Organizzazione, Sicurezza sul lavoro

I molteplici studi sulla resilienza in ambito sicurezza hanno ampiamente dimostrato che la stessa viene percepita nella maggior parte dei casi come un’assenza di fallimenti o eventi più o meno […]

Psicologicamente mi sento al sicuro? L’importanza della sicurezza psicologica nel benessere organizzativo.

Pubblicato il 14 Aprile 202114 Aprile 2021 adminPubblicato in Organizzazione, Sicurezza sul lavoro

Negli ambienti lavorativi, la natura delle mansioni sta subendo un forte cambiamento: la modularità, la prevedibilità, gli aspetti routinari stanno lasciando il posto a compiti che richiedono capacità di giudizio, […]

Dalla “safety culture” alla “just culture” nell’ambito ferroviario

Pubblicato il 26 Gennaio 2021 adminPubblicato in News, Sicurezza sul lavoro

Il principio dell’importanza della promozione di una “Safety Culture” e dell’analisi del fattore umano nel settore ferroviario è stato ribadito e rafforzato nella direttiva (UE) 2016/798 relativa alla sicurezza delle […]

La percezione del rischio ai tempi del Coronavirus

Pubblicato il 16 Giugno 2020 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Qual è l’atteggiamento delle persone nei confronti delle raccomandazioni di sicurezza anti contagio, adesso che la fase di riapertura delle attività è ormai iniziata? Dopo qualche mese dall’avvio dell’”Emergenza Coronavirus”, […]

Qualifica del formatore: il requisito formale non può esulare da capacità

Pubblicato il 6 Febbraio 2020 adminPubblicato in Formazione, Sicurezza sul lavoro

La formazione in materia salute e sicurezza è uno strumento necessario di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Gli interventi formativi per essere efficaci devono essere veicolati da Formatori […]

La sicurezza si nasconde nei dettagli

Pubblicato il 19 Dicembre 201919 Dicembre 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Pensare positivo, pro-attività nel mondo della sicurezza sul lavoro — Per moltissimi anni la sicurezza è stata definita come una condizione in cui il numero di eventi avversi come gli […]

Demotivarsi alla sicurezza

Pubblicato il 11 Novembre 201911 Dicembre 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Il fenonemo “Yes Man” in ambito Salute e Sicurezza. Chi non ha visto il film “YES MAN”? L’inimitabile Jim Carrey in carriera, abituato a rispondere sempre di NO, si trova […]

Decision making e sicurezza sul lavoro: l’incidenza del fattore umano

Pubblicato il 24 Aprile 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Come e perché le persone prendono delle decisioni sbagliate? E soprattutto, quali sono i meccanismi che stanno alla base del decision making? Il modello Skill-Rule-Knowledge forme di decisione e ragionamento […]

L’evoluzione dei Sistemi di Gestione verso la Lean Safety

Pubblicato il 26 Febbraio 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Un valido strumento per garantire la sicurezza senza sprechi mediante GENBA WALK, 5 WHYS e 7 WAYS: cosa sono e come utilizzarli. Il Lean è una metodologia che le aziende […]

La partecipazione dei lavoratori alla sicurezza

Pubblicato il 27 Novembre 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Il coinvolgimento dei lavoratori ai fini del miglioramento delle condizioni di sicurezza in azienda. Se è ovvio che i datori di lavoro debbano offrire luoghi di lavoro in cui i […]

Gamification e sicurezza: quando il gioco diventa cosa seria

Pubblicato il 26 Settembre 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

La Gamification, ovvero l’applicazione di elementi mutuati dal gioco (elementi e meccaniche di gioco, tecniche di Game design) in contesti esterni al gioco sta divenendo sempre più una cosa seria. […]

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.