Vai al contenuto
Massimo Servadio
  • Home
  • Chi sono
    • Incarichi
  • Competenze
    • HR Business partner
    • Facilitatore e formatore aziendale
    • Head hunter e selezionatore
    • Executive and business coaching
    • Senior specialist: age management, stress lavoro-correlato e technostress, cultura della sicurezza
    • Psicoterapeuta sistemico relazionale
  • Aziende
  • Libri
  • Tutorial
  • Blog
  • Contatti
Massimo Servadio

Categoria: Stress

Complesso di Frankestein? Lo psicologo: “la tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo”. [INTERVISTA]

Pubblicato il 26 Aprile 2022 adminPubblicato in News, Smart Working e Lavoro da Remoto, Stress, Technostress

Tecnologia sul lavoro, amica o nemica? Non è una domanda dalla risposta sem­plice. Già nei primi anni dell’800 nasce il luddismo come forma di protesta contro le prime macchine, accusate […]

Stare bene per fare bene: l’importanza della salute psicologica come fattore di produttività nelle organizzazioni

Pubblicato il 15 Marzo 2022 adminPubblicato in Lavoro, Organizzazione, Stress, Technostress

La spinta data dalla pandemia verso il passaggio in massa a una condizione di lavoro da remoto e l’attuale pro­filarsi di un “new normai” caratterizzato da un’organizza­zione del lavoro “blended” […]

Igiene e prevenzione

Pubblicato il 15 Marzo 2022 adminPubblicato in Lavoro, Stress, Technostress

Complesso di Frankenstein? La tecnologia sembra un mostro perchè non si capisce cosa può fare insieme all’uomo. Per leggere l’intervista, clicca qui.

Technostress post-pandemico: la nuova variante social

Pubblicato il 25 Febbraio 2022 adminPubblicato in Stress

Come forse molti sanno, il technostress è un concetto introdotto in ambito lavorativo che definisce la pressione esercitata nel favorire il cambiamento tecnologico; è noto anche che, per incrementare la […]

La via della Mindfulness in azienda: la persona al centro

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 adminPubblicato in Lavoro, Stress

Negli ultimi vent’anni il termine “olistico” si è diffuso sempre più nel linguaggio comune: si è cominciato a parlare di medicina olistica, massaggio olistico, cibo olistico, centro olistico, operatore olistico, […]

Valutazione stress lavoro-correlato: servono nuove linee guida?

Pubblicato il 30 Agosto 2021 adminPubblicato in Organizzazione, Stress

A marzo del 2020, gran parte delle persone ha dovuto ridefinire il proprio stile di vita causa della pandemia da Covid-19. Inoltre, alcune categorie di lavoratori si sono dovuti adattare […]

La sindrome da “Bore – out”

Pubblicato il 2 Ottobre 20192 Ottobre 2019 adminPubblicato in Stress

Un’anomalia mentale che porta allo sfinimento per noia per mancanza di lavoro, da non confondersi con il Burnout…. C’è una sostanziale differenza tra i fenomeni del “burnout” e del “bore-out”. […]

Diversity Management: la flessibilità e gli aspetti di sicurezza

Pubblicato il 24 Maggio 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Stress

L’orario di lavoro è spesso un aspetto poco approfondito dal punto di vista della gestione delle diversità all’interno delle nostre organizzazioni: gli aspetti di salute personale e organizzativa. Le forme […]

Stress lavoro-correlato: riflessioni sull’aggiornamento INAIL

Pubblicato il 26 Aprile 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Stress

Un’importante indicazione metodologica: utilizzare in fase preliminare gli strumenti indicati come propri della fase approfondita. Sono passati quasi sei mesi dalla pubblicazione da parte di INAIL del manuale “La metodologia per […]

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.