Vai al contenuto
Massimo Servadio
  • Home
  • Chi sono
    • Incarichi
  • Competenze
    • HR Business partner
    • Facilitatore e formatore aziendale
    • Head hunter e selezionatore
    • Executive and business coaching
    • Senior specialist: age management, stress lavoro-correlato e technostress, cultura della sicurezza
    • Psicoterapeuta sistemico relazionale
  • Aziende
  • Libri
  • Tutorial
  • Blog
  • Contatti
Massimo Servadio

Autore: admin

La sindrome da “Bore – out”

Pubblicato il 2 Ottobre 20192 Ottobre 2019 adminPubblicato in Stress

Un’anomalia mentale che porta allo sfinimento per noia per mancanza di lavoro, da non confondersi con il Burnout…. C’è una sostanziale differenza tra i fenomeni del “burnout” e del “bore-out”. […]

Modalità di apprendimento dei Millennials e della Generazione Z

Pubblicato il 30 Luglio 201930 Luglio 2019 adminPubblicato in Formazione

L’impatto della tecnologia ha radicalmente modificato non solo il modo di apprendere dei nuovi studenti ma anche di pensare. Cosa e come cambiare della proposta formativa classica? Quando parliamo di […]

La prevenzione individuale del technostress: la meditazione

Pubblicato il 8 Maggio 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Technostress

La Rete e il mondo virtuale non sono più realtà parallele alla vita reale, ma sono completamente intrecciate ad essa. Per quanto Internet sia ormai uno strumento socialmente accettato ed […]

Decision making e sicurezza sul lavoro: l’incidenza del fattore umano

Pubblicato il 24 Aprile 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Come e perché le persone prendono delle decisioni sbagliate? E soprattutto, quali sono i meccanismi che stanno alla base del decision making? Il modello Skill-Rule-Knowledge forme di decisione e ragionamento […]

Come aumentare la produttività in azienda con il benessere organizzativo

Pubblicato il 15 Marzo 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Organizzazione

Un’azienda sana può diventare quasi una seconda casa per i dipendenti che la sentono come propria: una realtà imprenditoriale positiva, composta da persone soddisfatte di alzarsi ogni mattina e sedersi […]

L’evoluzione dei Sistemi di Gestione verso la Lean Safety

Pubblicato il 26 Febbraio 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Un valido strumento per garantire la sicurezza senza sprechi mediante GENBA WALK, 5 WHYS e 7 WAYS: cosa sono e come utilizzarli. Il Lean è una metodologia che le aziende […]

La percezione del rischio: come reagiamo all’invasione del territorio

Pubblicato il 10 Gennaio 20197 Giugno 2019 adminPubblicato in Rischio aggressione

Quanto lo spazio di lavoro influisce sul possibile rischio aggressione Legato al regno animale, a quello bellico oppure a quello sportivo, il concetto di invasione del territorio suona lontano dalla […]

La partecipazione dei lavoratori alla sicurezza

Pubblicato il 27 Novembre 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

Il coinvolgimento dei lavoratori ai fini del miglioramento delle condizioni di sicurezza in azienda. Se è ovvio che i datori di lavoro debbano offrire luoghi di lavoro in cui i […]

Gestione dell’emergenza: il Primo Soccorso Psicologico

Pubblicato il 24 Ottobre 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Gestione dell'emergenza

L’importanza della comunicazione tra lo psicologo e le vittime di un’emergenza La Comunicazione è la base primaria che determina le azioni di qualsiasi genere e tipo all’interno di una Società. […]

Gamification e sicurezza: quando il gioco diventa cosa seria

Pubblicato il 26 Settembre 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Sicurezza sul lavoro

La Gamification, ovvero l’applicazione di elementi mutuati dal gioco (elementi e meccaniche di gioco, tecniche di Game design) in contesti esterni al gioco sta divenendo sempre più una cosa seria. […]

Modi di fare e modi di intendere la formazione alla sicurezza

Pubblicato il 2 Agosto 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Formazione

Riflessioni sulla qualità e sugli obiettivi della formazione in materia di sicurezza sul lavoro. I modi di fare e intendere i percorsi formativi. I formatori, i profili dei partecipanti ai […]

Technostress: un’analisi tecnica del fenomeno

Pubblicato il 21 Giugno 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Technostress

“Una nuova tecnologia non aggiunge e non sottrae nulla: cambia tutto” (Neil Postman) Nel lontano 1984, in concomitanza dell’uscita del suo nuovo libro “Technostress: the human cost of computer revolution”, lo […]

Diversity Management: la flessibilità e gli aspetti di sicurezza

Pubblicato il 24 Maggio 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Stress

L’orario di lavoro è spesso un aspetto poco approfondito dal punto di vista della gestione delle diversità all’interno delle nostre organizzazioni: gli aspetti di salute personale e organizzativa. Le forme […]

Stress lavoro-correlato: riflessioni sull’aggiornamento INAIL

Pubblicato il 26 Aprile 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Stress

Un’importante indicazione metodologica: utilizzare in fase preliminare gli strumenti indicati come propri della fase approfondita. Sono passati quasi sei mesi dalla pubblicazione da parte di INAIL del manuale “La metodologia per […]

Domanda e Offerta di Lavoro: un allineamento mancante…

Pubblicato il 17 Febbraio 20187 Giugno 2019 adminPubblicato in Lavoro

Oggigiorno nelle nostre organizzazioni ci si imbatte in un problema al di poco paradossale. Vista da dentro, l’azienda denuncia una mancanza di profili altamente specializzati ai quali offrire formazione, affiancamento […]

Utilizza WordPress | Tema: Sydney by aThemes.