WE JUST LAUNCHED OUR NEW APP

Everything you need

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam condimentum maximus feugiat. Curabitur elementum viverra dolor at blandit. Vestibulum in mollis libero. Ut vulputate fringilla est.

  • Mauris eu erat elit. Ut quis orci nec dolor;
  • Mauris eu erat elit. Ut quis orci nec dolor;
  • Mauris eu erat elit. Ut quis orci nec dolor.
Ready to try out our new app?

Servizi

Facilitatore e formatore aziendale

L’agente facilitatore è colui che promuove il cambiamento, accompagnando i singoli individui, i gruppi di appartenenza e infine tutta l’organizzazione, dalla consapevolezza dei problemi comunicativi ed organizzativi, alla loro risoluzione, attraverso un lungo processo autogenerativo.

contribuire al miglioramento e allo sviluppo dell’impresa; rispettare la natura umana e contribuire alla creazione di un ambiente di lavoro felice e sereno, in cui valga la pena di lavorare; esprimere pienamente le capacità umane e possibilmente svilupparne le innumerevoli possibilità”.

Il soggetto facilitatore è quella figura coinvolta nel Circolo di Qualità che agisce sia a livello dell’organizzazione, in quanto questi promuove e coordina l’attività dei diversi gruppi di un “Programma Circoli della Qualità”, sia a livello dei singoli gruppi, in quanto li assiste in fase di avvio, si occupa della formazione dei leader, gestisce eventuali problemi organizzativi; facilita lo svolgersi dei lavori favorendo la massima produttività e la libera espressione all’interno dei gruppi.

E noi formatori-consulenti-facilitatori abbiamo il dovere di coinvolgere il committente in maniera tale da portarlo a considerarsi parte attiva di tutto il processo formativo: l’interazione con la consulenza esterna è fondamentale ma lo è altrettanto non abdicare alla propria intelligenza e sensibilità, cercando per comodità e pigrizia di delegare totalmente ”all’altro” la soluzione dei propri problemi.

La relazione consulenziale che vede l’incontro dei due soggetti (il formatore-consulente-facilitatore ed il committente) deve tendere a considerare la formazione come un investimento finalizzato allo sviluppo dell’organizzazione tramite un perfezionamento degli individui, operando sia sul piano dell’organizzazione che su quello soggettivo, cercando di soddisfare, con un’unica risposta, i bisogni di apprendimento, sviluppo professionale e legittimazione dei ruoli destinatari dell’intervento.

Psicoterapeuta sistemico relazionale

Come Psicologo, dal 2009, opero nell’ambito dell’assistenza e del consulto psicologico e del life-business coaching.
Nel corso del tirocinio per la scuola di psicoterapia sistemico-relazionale, ho maturato diverse esperienze nel servizio SERT Levante di Genova, occupandomi della tematica delle dipendenze, in particolare da sostanze e da gioco d’azzardo patologico (GAP).
Ho partecipato a diversi progetti di prevenzione a livello di sistema scolastico, sul tema delle dipendenze.
Principali tipi o settori di attività:

  • valutazione della personalità e delle caratteristiche personali
  • interventi di riabilitazione psicosociale (individuali e di gruppo)
  • interventi di counselling e di sostegno psicologico
  • Interventi sulle disfunzioni alimentari
  • interventi sulla tossicodipendenza, alcol dipendenza ed altre forme di dipendenza (sostanze, affettiva, gioco, sesso, lavoro, technodipendenze ecc.), nonché intervento sulla rete sociale relativa (partner, genitori, figli, ecc.)
  • interventi su situazioni di conflitto di coppia e genitoriale e proposte di intervento
    di mediazione familiare e del conflitto

Sono operatore di I° Livello di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Ho partecipato a numerosi seminari di aggiornamento professionale, tra i quali:
“Il corpo in Psicoterapia” presso Ordine degli Psicologi della Regione Liguria, Genova 2017
“Teoria della regolazione affettiva” di Daniel Hill, Milano 2018
“Nel mare di Internet. I legami nella generazione Telemaco”. Genova 2018
“La Psicoterapia integrativa per Il trattamento del trauma complesso: un approccio completo” di Kathy Steele, Milano 2019

Executive and business coaching

Il possesso di competenze strategiche e la loro messa in pratica esemplare da parte delle figure aziendali chiave, costituisce più che mai una leva competitiva fondamentale.

Per valorizzare questa leva l’Executive & Business Coaching si sta affermando in tutto il mondo come il sostegno più efficace mirato al contesto aziendale e ai suoi protagonisti.

L’Executive & Business Coaching si caratterizza in quanto, di fronte a situazioni nuove e complesse, fa leva sulle capacità già insite nella persona, tramite una rielaborazione delle proprie esperienze e un vero e proprio allenamento per dispiegare pienamente le proprie potenzialità.

Questa meta è raggiungibile attraverso un rapporto personalizzato fra il coach e il manager, basato sulla fiducia e il coinvolgimento, che si sviluppa nell’arco di un tempo e di un percorso flessibile, concordato fra le parti in gioco. Ciò comporta l’assenso esplicito e la partecipazione attiva del soggetto, e quindi una piena garanzia di riservatezza, che gli consente di affrontare temi delicati con la dovuta serenità.

La natura dell’intervento postula il coach come colui che fornisce sostegno, ma non si sostituisce all’interessato nella sua responsabilità di conseguire gli obiettivi di miglioramento e nella costruzione delle modalità comportamentali più adeguate da mettere in pratica nel suo campo d’azione.
Il Focus è sul lavoro quotidiano della persona e sul business aziendale.

Dicono di me…

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean ipsum enim, commodo in sapien eget, accumsan maximus metus. Cras eu nulla sit amet nulla aliquet iaculis et porta augue.

James Stevens Developer@yahoo.com

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean ipsum enim, commodo in sapien eget, accumsan maximus metus. Cras eu nulla sit amet nulla aliquet iaculis et porta augue.

John Doe CEO@google.com